Il World Cafè

Il progetto ha visto la realizzazione di due world cafè in cui sono stati coinvolti i soggetti attivi sul territorio, i responsabili della governance su ambiente e salute (enti di controllo, responsabili istituzionali), i soggetti privati interessati 

I tavoli tematici organizzati sono i seguenti: 

1° world cafè:  

  • Inquinamento ed effetti sulla salute- Presiedono Elisa Bustaffa e Fabrizio Minichili, Istituto di Fisiologia Clinica CNR Pisa  
  • Inquinanti nella zona industriale di Massa- Presiede Angelo Zucca, Arpat Massa Carrara 
  • Storia e Memoria collettiva sullo scoppio della Farmoplant- Presiede Severino Meloni, Assemblea Permanente  
  • Siti di interesse nazionale e regionale oggetto di bonifica- Presiede Roberto Grieco, funzionario amministrativo comune di Massa settore Ambiente 

2° world cafè:  

  • Inquinamento ed effetti sulla salute- Presiedono Elisa Bustaffa e Fabrizio Minichili, Istituto di Fisiologia Clinica CNR Pisa  
  •  La medicina per l’ambiente: ISDE Presiedono Dr Cancemi e Dr. Rutili, ISDE Massa Carrara 
  • Inquinanti nella zona industriale di Massa- Presiede Gigliola Ciacchini, Arpat Massa Carrara 
  • Le tecnologie di bonifica - Presiede  dott. Paqui Moschini, Ambiente S.p.a.  
  • Siti di interesse nazionale e regionale oggetto di bonifica- Presiede Roberto Grieco, funzionario amministrativo comune di Massa settore Ambiente
  • Ambiente e Lavoro- Presiedono Alessio Menconi, settore ambiente CGIL Massa Carrara; Umberto Faita, assmuraperte