LA RIVISTA
La rivista è nata come risultato del progetto “Dalla Scuola al Territorio: stimolare la partecipazione su ambiente e salute a Massa” con il contributo dell’autorità per la partecipazione della Regione Toscana.
Obiettivo del progetto è stato la produzione di una rivista online dell’Istituto su tematiche tecnicoscientifiche ed ambientali in dialogo interattivo con il territorio, con primo numero sulla situazione delle bonifiche.
La realizzazione di una rivista su scienze e ambiente diventa uno strumento stabile di sperimentazione delle capacità degli studenti di approfondire e comunicare tematiche tecnico-scientifiche e di interagire con l’esterno, a partire dalla comunità locale.
Essa si propone come strumento permanente, per accogliere i contributi interni degli studenti e professori ma anche esterni provenienti dal mondo della ricerca, delle istituzioni e degli enti che operano sul territorio.
Il secondo numero della rivista presenta i risultati del progetto “ErasmusPlus-Let’s help our precious planet” ed è dedicato all’analisi del fenomeno dell’ inquinamento atmosferico.
Gli articoli sono prodotti da un gruppo eterogeneo di studenti dell’Istituto e analizzano i temi della storia dei disastri ambientali, l’analisi delle sostanze inquinanti ed i metodi di monitoraggio. Gli studenti presentano infine il “rilevatore” di qualità dell’aria che hanno costruito e posizionato all’interno della scuola.
L’editoriale della rivista è a cura della dottoressa Liliana Cori dell’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa
The second issue of the magazine presents the results of the project “ErasmusPlus-Let’s help our precious planet” and dedicated to the air pollution analysis.
The articles are produced by a heterogeneous group of students of the Institute and analyze the topics of the history of environmental disasters, the analysis of pollutants and monitoring methods. Finally, the students present the air quality “detector” they have built and placed inside the school.
The editorial of the magazine is by CG Ms. Liliana Cori of the Institute of Clinical Physiology of the CNR of Pisa
Il primo numero della rivista ospita i risultati del progetto “Dalla Scuole al territorio” ed è interamente dedicato alla tematica di ambiente, salute e bonifiche.
Gli articoli, tutti prodotti dagli studenti delle classi 4 del Liceo Scientifico delle Scienze Applicate, affrontano il tema della memoria storica dell’inquinamento della città di Massa con riferimento alle vicende dello scoppio della Farmoplant, dei metodi e delle tecnologie di bonifica, e l’impatto che l’inquinamento ambientale produce sulla salute.